Le previsioni dell'Aeronautica militare
Le previsioni per sabato 4 gennaio in Italia dell'Aeronautica militare.
Nord: nuvolosità in aumento sui rilievi alpini, con qualche debole precipitazione su quelli del Trentino-Alto Adige con quota neve intorno ai 1800-2000 metri; cielo sereno o poco nuvoloso altrove con qualche residuo addensamento al mattino sulla Liguria di levante. Fino al primo mattino gelate diffuse, foschie dense e locali banchi di nebbia in Pianura padana, le riduzioni di visibilità torneranno dopo il tramonto.
Centro e Sardegna: nuvolosità estesa su tutte le regioni con possibilità di qualche piovasco su regioni tirreniche e Umbria, in generale miglioramento tra il pomeriggio e la serata tranne su Sardegna e basso Lazio, dove rimarrà della residua nuvolosità. Fino al primo mattino foschie dense e locali banchi di nebbia nelle vallate.
Sud e Sicilia: annuvolamenti compatti sulle aree tirreniche con isolate deboli piogge specie dal pomeriggio lungo le coste; velature compatte sulle restanti zone.
Temperature: minime in aumento su Pianura padana, Toscana, Umbria, Marche, Sardegna, Basilicata e Calabria, generalmente stazionarie sulle altre zone. Massime in diminuzione su arco alpino e aree appenniniche di Lazio e Abruzzo, in lieve rialzo su Toscana, Umbria e restanti Veneto, Friuli-Venezia Giulia; senza variazioni di rilievo altrove.
Le previsioni per per domenica 5 gennaio in Italia dell'Aeronautica militare.
Nord: cielo sereno o al più poco nuvoloso, con qualche annuvolamento più consistente sui rilievi dell'Alto Adige; locali foschie e banchi di nebbia sulla pianura veneta dopo il tramonto.
Centro e Sardegna: in mattinata annuvolamenti sparsi, dal pomeriggio tendenza a maggior soleggiamento su regioni tirreniche e Sardegna, nuvolosità persistente su Marche meridionali e Abruzzo. Su queste ultime aree attese debolissime precipitazioni con neve oltre i 900 metri.
Sud e Sicilia: addensamenti compatti al mattino su Sicilia settentrionale e Calabria meridionale con associati piovaschi o deboli rovesci, a carattere nevoso sui rilievi della Calabria oltre i 600 metri dalla sera; miglioramento dal primo pomeriggio sull'isola. Cielo sereno o poco nuvoloso altrove, salvo locali formazioni nuvolose al mattino e dopo il tramonto.
Temperature: minime in diminuzione su Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Sardegna, in lieve aumento su Puglia e Sicilia, senza variazioni di rilievo altrove. Massime in rialzo sulla Pianura padana, in flessione un po' su tutte le restanti regioni peninsulari, generalmente stazionarie sulle isole maggiori.