Bruxelles, 31 gen. (LaPresse) – L’Italia stima che il regime porterà alla creazione di oltre 180.000 contratti di lavoro a tempo indeterminato. La Commissione ha concluso che: il regime è necessario e appropriato per sostenere l’occupazione stabile per i lavoratori che affrontano notevoli difficoltà a entrare nel mercato del lavoro o a rimanere attivi a lungo termine. L’aiuto è proporzionato poiché è limitato a quanto necessario per sostenere l’occupazione stabile di gruppi vulnerabili di lavoratori e a circa il 30% dei costi salariali del datore di lavoro. Il regime presenta sufficienti garanzie per garantire che non venga abusato, ad esempio licenziando i dipendenti esistenti e sostituendoli con nuovi dipendenti nell’ambito di una delle misure sovvenzionate o al solo scopo di ridurre i costi del lavoro per i datori di lavoro. Le misure non determinano indebite distorsioni della concorrenza, in quanto l’aiuto è limitato nel tempo ed è aperto a tutti i settori dell’economia.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata