Roma, 29 set. (LaPresse) – “Le vicende della Guerra stavano costringendo gli occupanti ad arretrare e fu allora, in quei terribili mesi, che la vile ideologia dell’annientamento dispiegò tutti i suoi orrori. La memoria di questo eccidio, tra i più sanguinosi del Secondo Conflitto mondiale, costituisce una delle pietre angolari della nostra Costituzione e dell’anima dell’Europa, basata sulla promessa di pace che i popoli e gli Stati del Continente si sono scambiati dopo aver riconquistato la libertà”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione nell’anniversario dell’eccidio di Marzabotto e Monte Sole.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata