Roma, 22 set. (LaPresse) – Israele e Arabia Saudita sono vicini a “una pace storica”. Lo ha detto il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, nel suo intervento davanti all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo riporta The Times of Israel. “Gli Accordi di Abramo”, spiega Netanyahu, “hanno avvicinato arabi ed ebrei”. Lo si vede, ha aggiunto, “nei frequenti matrimoni ebraici a Dubai, nell’inaugurazione di una scuola della Torah in una sinagoga in Bahrein, nei visitatori che affluiscono al Museo dell’ebraismo marocchino a Casablanca. Lo vediamo nelle lezioni impartite agli studenti arabi sull’Olocausto negli Emirati Arabi Uniti”. Non c’è dubbio, quindi, aggiunge che gli Accordi di Abramo abbiano segnato l’alba di una nuova era di pace”. Ma, ha continuato il premier israeliano, “ci troviamo vicini” anche a un’altra svolta, quella di “di una pace storica tra Israele e Arabia Saudita”. Un pace che,sostiene, “creerà davvero un nuovo Medio Oriente”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata