Ora per ora LaPresse
  • 17:00 - Terremoti, a Barberino di Mugello 200 sfollati in strutture emergenza
  • 16:12 - Torino, tamponamento fra due tram: 11 feriti
  • 15:55 - Terremoti, ordinanza di evacuazione a Barberino del Mugello
  • 14:46 - Manovra, milleproroghe: slitta a 30 giugno 2020 uso esclusivo pagoPa
  • 14:33 - Manovra, milleproroghe: permessi e soggiorni, termini slittano a fine 2020
  • 14:23 - Manovra, milleproroghe: rinvio al 30 giugno 2020 norme intercettazioni
  • 14:07 - Manovra, governo: estendere a triennio stato emergenza Ponte Morandi
  • 14:02 - Manovra, Casellati a Fico: Appello al governo per centralità Parlamento
  • 13:58 - Manovra, arriva emendamento 'Milleproroghe'
  • 13:53 - Governo, Conte: Nessun motivo per dubitare su impegno fino a 2023
ACCESSO ARCHIVI
CHI SIAMO -  LAVORA CON NOI

  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Spettacoli
  • Video
  • Meteo
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Spettacoli
  • Video
  • Meteo
  • Sport
  • Motori
  • Cultura
  • Gossip
  • Scuola
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Oroscopo
  • Vaticano
  • Foto
  • Home
  • >
  • Esteri
Esteri

L'Iran festeggia il 39esimo anniversario della Rivoluzione Islamica

Manifestazioni in molte città dell'Iran per festeggiare il 39esimo anniversario della Rivoluzione Islamica che nel 1979 pose fine al regime dello scià Mohammad Reza Pahlavi. Al raduno di Teheran è intervenuto il presidente Rouhani
Esteri

Iran, copiosa nevicata imbianca Teheran

Dopo mesi d'attesa la neve è arrivata anche in Iran. Una massiccia ondata di gelo ha investito Teheran che domenica mattina si è svegliata sommersa dalla neve. Chiuse scuole e aeroporti tra cui quello Internazionale Imam Khomeini per "scarsa visibilità". Ad essere maggiormente colpito è il nord del paese con alcune province montuose su cui è caduta oltre 1 metro di neve
Esteri

Iran: il volo della prima paracadutista donna

Un volo con il paracadute a sostegno dell'uguaglianza di genere in Iran. È questa la missione di Bahareh Sassani, la prima paracadutista iraniana con la passione per lo skydiving. A 35 anni Bahareh ha già effettuato 220 lanci, nonostante pratichi il paracadutismo da soli due anni. "Una donna può fare tutto quello che desidera e riuscire", sostiene, rifiutando però di farsi etichettare come femminista, in un paese come il suo, dove dalla rivoluzione del 1979 le donne hanno uno status inferiore a quello degli uomini
Esteri

Iran, Ahmadinejad agli arresti domiciliari

Secondo fonti di stampa l'ex presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, sarebbe stato arrestato con l'accusa di aver istigato le proteste degli ultimi giorni contro il regime. Sarebbe ai domiciliari. In alcune dichiarazioni l'ex presidente aveva puntato il dito contro il governo di Rouhani: "Si credono i padroni di una società ignorante - aveva detto durante una visita nella città di Bushehr - Alcuni leader vivono distaccati dai problemi e dalle preoccupazioni della gente, e non sanno nulla della realtà della società". Intanto i Guardiani della Rivoluzione, i Pasdaran, sul loro sito hanno ribadito di aver posto fine alle proteste.
Esteri

Arabia Saudita: Iran dietro gli attacchi Houthi

La coalizione a guida saudita impegnata nella guerra in Yemen ha nuovamente accusato l'Iran dopo che i ribelli yemeniti hanno sparato un missile balistico intercettato in territorio saudita. "L'atto ostile degli Houthi, appoggiati dall'Iran, dimostra il coinvolgimento e il sostegno del regime iraniano ai ribelli yemeniti", ha detto in una dichiarazione il portavoce saudita della coalizione, accusando l'Iran di "trasferire missili balistici ai gruppi armati".
Esteri

Iran, Pasdaran: rivolta sconfitta

"La rivolta in Iran è stata sconfitta" . A dirlo sono i Guardiani della rivoluzione, i pasdaran che hanno parlato tramite il generale Al Jafari. Oggi intanto è stato il giorno delle contromanifestazioni filogovernative. Decine di migliaia di sostenitori del regime sono scesi in piazza in varie città dell'Iran contro le "proteste" che hanno scosso il paese in questi ultimi giorni. Intanto il presidente Trump ribadisce la vicinanza al popolo iraniano:" Vedrete grande sostegno dagli Stati Uniti al momento appropriato!", ha scritto su twitter il presidente americano
Esteri

Iran, il capo dei Pasdaran: "La sedizione è finita"

L'annuncio del generale Al Jafari: "Le manifestazioni non continueranno"
di Matteo Bosco Bortolaso
Esteri

Iran, scendono in piazza i filogovernativi. Monito dalla Ue

Manifestazioni in diverse città a sostegno del regime. Slogan contro Usa e Israele. Mogherini: "Inaccettabile" la perdita di vite umane
Esteri

Iran, 9 morti a Isfahan. Ancora scontri nella notte. Trump: "Regime brutale e corrotto"

Le vittime nella città storica della zona centrale. Il presidente Usa: "Obama gli ha dato soldi per niente". La replica da Teheran: "Pensi ai suoi affamati"
Esteri

Iran, almeno due morti: le immagini degli scontri tra polizia e manifestanti

Almeno due morti e diversi feriti a Dorud, in Iran, dove la Guardia Rivoluzionaria ha aperto il fuoco per disperdere una manifestazione di protesta contro il governo. Cortei di contestazione anche nella capitale Teheran dove numerosi gruppi di studenti sono scesi in strada, attaccando edifici pubblici e lanciando slogan contro il governo del presidente Rouhani. L'ondata di proteste in Iran è la più forte dal 2009. Le autorità iraniane stanno cercando in ogni modo di impedire che la protesta si estenda, anche bloccando l'accesso a Internet dagli smartphone. Dagli Stati Uniti il monito del presidente Trump: "Il governo rispetti i diritti del suo popolo".
Esteri

Iran, contromanifestazione pro governo

Dopo le decine di arresti scattati nei giorni scorsi a Teheran e a Kermanshah, nell'ovest del paese a maggioranza curda, e in seguito alle proteste di piazza contro il carovita e il governo degli Ayatollah, la repubblica iraniana organizza una contro manifestazione in sostegno del governo e del regime al potere. Migliaia di sostenitori del governo di Rouhani sono scesi in piazza in diverse città dell'Iran.
Esteri

Iran: Forte terremoto nel sud del paese

Forte terremoto nella notte in Iran, nella provincia di Kerman nel sud del paese. Non ci sarebbero morti, ma almeno 42 feriti. La scossa del grado 6 nella scala Richter. Il mese scorso un'altra scossa, molto più distruttiva, aveva colpito il paese vicino al confine con l'Iraq. Allora aveva fatto registrare oltre 530 morti.
Esteri

Forte terremoto in Iran, colpita area molto popolata

Il sisma, questa notte poco dopo le 3 e 30 (ora italiana). Si temono molte vittime. Scosse anche in Papua (Nuova Guinea)
Esteri

Iran: "Potremmo colpire l'Europa con il nucleare"

L'iran lancia una minaccia nucleare al'Europa: "Siamo pronti a incrementare la gittata dei nostri missili fino a oltre duemila chilometri", ha avvertito il generale Hossein Salami, vice capo delle Guardie della rivoluzione. Una distanza che metterebbe a rischio la Grecia e anche la Puglia. "Se dovessimo percepire che l'Europa può diventare una minaccia ci attrezzeremo di conseguenza", ha aggiunto l'alto ufficiale iraniano. Non è chiaro se l'Iran volesse rispondere, con questa presa di posizione, a qualche minaccia particolare. Nei giorni scorsi la Francia aveva chiesto un nuovo tavolo internazionale per discrutere il preoccupante programma di missili balistici iraniano.
Esteri

L'Iran annuncia la fine dell'Isis: "Grazie a chi lo ha combattuto"

Hassan Rouhani annuncia la fine dell'Isis in diretta televisiva: "Grazie ai guerrieri dell'Islam, ai diplomatici, al governo iraniano e alla nazione, al supremo leader Ayatollah Ali Khamenei, alle forze armate, all'Iraq, alla Siria, al Libano - ha detto il presidente iraniano - per aver messo la parola fine ad un gruppo che non ha portato che male, distruzione, morti e dolore. Un gruppo armato, finanziato e nutrito dalle più grandi potenze e da alcuni paesi ultra-conservatori dell'area".
Esteri

Iran, Rouhani visita le zone colpite dal sisma

Il presidente iraniano Hassan Rouhani visita le zone del Paese colpite dal sisma per incontrare la popolazione vittima del terremoto di magnitudo 7.2 al confine con l'Iraq. Sono più di 400 i morti e oltre 7.000 i feriti. Intanto la guida suprema Ali Khamenei ha inviato un messaggio al Paese e ha chiesto a esercito e pasdaran di intervenire nelle aree colpite dal sisma. Nel Kurdistan iracheno sono ancora in corso i primi accertamenti. Sono stati allestiti ospedali da campo e le principali preoccupazioni sono per le aree rurali "dove si temono numerose vittime".
Esteri

Tremendo sisma tra Iran e Iraq, 328 morti, ma si teme il peggio

Un sisma di magnitudo 7.2 ha colpito la zona di confine tra Iran e Iraq: il terremoto è stato avvertito anche in Turchia, Israele e Dubai. Le vittime, attualmente, sono 328 e i feriti oltre 2.500 ma si temono numeri drammaticamente peggiori. L'epicentro è stato localizzato a 32 chilometri da Halabjah, nel Kurdistan iracheno, 200 chilometri a nord di Baghdad. Una agenzia governativa iraniana ha fatto sapere che almeno 75mila persone sono sfollate, le loro case ridotte in macerie.
Esteri

Iran: "Gli USA ancora il nostro nemico numero uno"

(LaPresse) Le scelte politiche di Trump riguardo il dossier nucleare iraniano fanno riemergere vecchi rancori. Durante un incontro con studenti all'università di Teheran e mentre la platea canta "morte all'America", la guida suprema, l'Ayatollah Ali Khamenei, sottolinea come gli Stati Uniti siano ancora il nemico mortale del paese. "Se non sviluppiamo appieno le difese militari, i nostri nemici si faranno più audaci, più aggressivi, vorranno attaccarci...". "Non dimenticate, cari ragazzi, cari giovani, che nel cammino verso il raggiungimento dei nostri obiettivi, gli Stati Uniti rimangono il nostro nemico giurato".
Esteri

Iran, Mogherini contro decisione Usa

(LaPresse) L’Alto rappresentante dell’Unione europea, Federica Mogherini, difende l’accordo sul nucleare con l’Iran, che il presidente americano Tump vuole invece sospendere. “L'Iran ha ottemperato a tutti gli impegni di un accordo che ha prevenuto una proliferazione delle armi nucleari in Medio Oriente Così come siamo stati indispensabili a raggiungere l'accordo, saremo il punto di riferimento per chi crede che il multilateralismo vada protetto" ha dichiarato Mogherini che poi ha aggiunto: "Non ci si può permettere nel mondo di oggi, dove tutto va male, di smantellare l'unico accordo che funziona".
Esteri

Iran, Usa: "Per ora restiamo nell'accordo, obiettivo è migliorare situazione"

L'ambasciatrice Haley: "Non vogliamo che diventi la prossima Corea del Nord"
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
  • AGENZIA FOTOGRAFICA
  • AGENZIA VIDEO
  • AGENZIA TESTUALE
  • FOTOGRAFIA INDUSTRIALE
  • CODICE ETICO
Privacy Copyright Disclaimer
P.I. 06723500010 - Copyright LaPresse - Tutti i diritti riservati