A Milano da domani torna protagonista l' Albero della Vita: Le persone vivranno un momento magico

Dall'Albero della Vita alle cerimonie olimpiche. Da Expo a Torino 2006 e Rio 2016, passando per Sochi 2014. Se c'è uno spettacolo emozionante che ti tiene incollato alla tv o con il naso all'insù, la firma è solo una: Marco Balich. Nato a Venezia 54 anni fa, dopo esperienze nell'organizzazione di concerti e in tv, è diventato produttore di eventi visti praticamente da tutto il mondo, ma anche ideatore del simbolo dell'Esposizione universale milanese. "Le Olimpiadi in Brasile? Sarà una gioia poter mostrare una cerimonia piena di vitalità e umanità ed emozionare centinaia di milioni di persone". E ancora: "Io sono un grande supporter di Roma 2024. Se mi auguro di esserci? Magari sì, ma siamo aperti a un ricambio generazionale".

Si riaccende l'Albero della Vita da domani, per tutti i weekend. Che cosa potranno vedere le persone che torneranno ad Expo?

Vedranno lo spettacolo che ha cavalcato il successo di Expo. Ma, più che questo, potranno vivere un momento magico e, secondo me, in qualche modo, ispirarsi per rilanciare questo posto che merita tutto il successo e la storia che ha avuto. Quindi, merita un grande futuro. E speriamo che questo Albero lo rappresenti.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata