Il racconto della moglie Dori Ghezzi nel giorno in cui Faber avrebbe compiuto 85 anni
Fabrizio De André oggi avrebbe compiuto 85 anni. L’amato cantautore, morto nel 1999, è stato ricordato alla Camera dei Deputati alla presenza della moglie Dori Ghezzi, che ha anche raccontato un aneddoto sul momento più buio vissuto durante la loro storia, quando ancora non erano sposati.
Il sequestro e la battuta su Guccini
“Cosa ci ha lasciato l’esperienza del rapimento? Ha dato valore al concetto di libertà. A volte uno se ne dimentica l’importanza. Quando ti capita una cosa del genere cominci a rivalutarla. Poi ci sono parecchi aneddoti come quando uno dei rapitori disse di preferire Guccini e quindi De André rispose: ‘E perché non avete sequestrato lui?’. Ecco questo è quello che si era creato”, ha rivelato la cantante rispondendo a una domanda dei ragazzi del liceo ospiti all’evento.
‘…Ma tu rimani. Buon compleanno Faber’ è il titolo dell’evento che si è svolto nella Sala della Regina a Montecitorio. “Non ci siamo neanche ammalati -ha proseguito Dori Ghezzi-. Abbiamo dormito all’addiaccio seguendo i consigli dei rapitori che ci hanno detto: se vi mettiamo in una casa vi ammalate. Avevano ragione”.
Nuovo album live della Pfm
Nel giorno delle celebrazioni per il suo 85° compleanno è arrivato anche l’annuncio della Pfm, la Premiata Forneria Marconi, sulla pubblicazione del nuovo album live ‘Pfm canta De André Anniversary’ (Aereostella).
I brani sono stati registrati durante il tour 2023 e 2024 che ha celebrato i 45 anni (1978/1979) dall’iconico sodalizio tra la prog band e il cantautore genovese, un incontro che ha segnato profondamente la musica italiana e ha dato vita a una fusione unica tra il rock progressivo e la poesia della canzone d’autore.
Da una parte c’era la poesia di De André, intensa e raffinata, accompagnata fino a quel momento da arrangiamenti essenziali e minimali, come era consuetudine nel cantautorato dell’epoca. Dall’altra, la Pfm, una delle band più innovative del panorama rock progressivo, l’unica prog band italiana arrivata a scalare le classifiche internazionali e a fare tour in tutto il mondo, pronta a trasformare quelle melodie in qualcosa di mai sentito prima.
Il risultato fu un capolavoro che segnò un prima e un dopo nel modo di concepire la musica dal vivo in Italia. Non si trattava più solo di eseguire le canzoni così come erano state incise, ma di dare loro una nuova vita, di reinventarle ogni sera, in ogni concerto.
Nell’album Franz Di Cioccio (lead vocal and drum) e Patrick Djivas (bass), con Lucio Fabbri (violin), Alessandro Scaglione (keyboard), Marco Sfogli (guitar) ed Eugenio Mori (drum). Ospiti speciali Flavio Premoli (piano, minimoog, accordion and vocal), Michele Ascolese (acustic guitar) e Luca Zabbini (keyborad, guitar and vocal). “PFM Canta De André Anniversary” sarà disponibile da venerdì 21 febbraio in digitale e doppio CD e dal 28 febbraio in doppio vinile.
La tracklist di “PFM Canta De André Anniversary” ripercorre alcuni dei brani più celebri del repertorio di De André, reinterpretati con l’inconfondibile sound della Pfm Premiata Forneria Marconi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata