Non solo personaggio tv, ma anche grande paroliere grazie, soprattutto, alla lunga collaborazione con l'amica Mina
Paroliere, conduttore e produttore televisivo. Paolo Limiti, scomparso all'età di 77 anni, ha accompagnato per anni i pomeriggi degli italiani con 'Ci vediamo in tv', in onda su Rai2 e poi su Rai1 dal 1996 al 2003. Il presentatore, nato a Milano l'8 maggio 1940, è morto nel capoluogo lombardo dopo una lotta contro il cancro durata un anno. Amante della musica e della cultura nazionalpopolare, Limiti è stato anche un grande divulgatore in televisione dove, con le sue doti da affabulatore, snocciolava aneddoti sui personaggi celebri della musica, del cinema e del piccolo schermo. Nei pomeriggi televisivi, accompagnato dalla cagnetta pupazzo Floradora, faceva scoprire agli spettatori le vicende più nascoste e i retroscena delle canzoni e dei film celebri.
Ultime apparizioni da protagonista in tv, nel 2012, quando curò una rubrica su La7 all'interno del programma 'Cristina Parodi Live' e presentò 'E state con noi in tv' su Rai, che sostituiva durante il periodo estivo 'La prova del cuoco'.
Non solo personaggio tv, ma anche grande paroliere grazie, soprattutto, alla lunga collaborazione con l'amica Mina. Per lei scrisse, fra le altre, 'Bugiardo e incosciente', 'Viva lei' e 'La voce del silenzio'. Debuttò grazie a Jula de Palma, di cui era un ammiratore: le inviò infatti il testo di tre canzoni, che la cantante apprezzò, tanto che decise di inciderne una, 'Mille ragazzi fa', nel 1964. Durante la lunga e proficua carriera lavorò anche con Caterina Caselli, Iva Zanicchi, Peppino Di Capri, Ornella Vanoni e per celebre 'Buonasera dottore' di Claudia Mori.
Nota la sua unione con Justine Mattera, showgirl che dal 1996 al 2003 lo accompagnò nei pomeriggi Rai con 'Ci vediamo in tv'. Fu proprio Limiti a scoprirla e a notare la sua somiglianza con Marilyn Monroe. I due si sposarono nel 2000 e si separarono nel 2002, ma rimasero in ottimi rapporti, tanto che la Mattera è stata una delle prime a ricordarlo nel giorno della sua morte postando su Instagram una copertina di 'Tv Sorrisi e canzoni' nella quale compaiono abbracciati, scrivendo: "Sembra ieri. A te che mi hai creato una carriera. Love you".
La sua morte è diventata subito trend topic su Twitter, segno di quanto gli italiani siano cresciuti insieme ai suoi racconti, anche i più giovani. Tanti i personaggi celebri che lo hanno ricordato. Da chi come Gene Gnocchi lo riconosce come "uno dei pochi che conosceva quello di cui parlava", all'amica Mara Venier, di cui è stato il marito Nicola Carraro a dare la notizia della morte, che su Instagram ha postato una foto di un bacio affettuoso fra lei e Limiti, scrivendo: "Ciao Paolo… Quanto bene ci siamo voluti… Quanto ci mancherai".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata