Roma, 11 giu. (LaPresse) – Fondi per la Naspi a 24 mesi in maniera stabile per il futuro, un ‘assegno di ricollocazione’ per i disoccupati, l’istituzione dell’Agenzia ispettorato del lavoro e dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, ma anche un tetto di 24 mesi per la Cassa integrazione. Sono alcune delle novità introdotte dal Consiglio dei ministri coi decreti attuativi del Jobs act, annunciati dal ministro del Lavoro Poletti in conferenza stampa dopo il Cdm. “Abbiamo esaurito la riforma del mercato del lavoro”, ha sottolineato la ministra delle Riforme Maria Elena Boschi, “in sei mesi è stata attuata la delega”. Il governo, ha annunciato poi il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ha inoltre approvato una serie di misure per l’allentamento dei vincoli del Patto stabilità per gli enti locali e ha previsto per il 2015 due miliardi di euro per le Regioni e le Provincie autonome per far fronte ai debiti. Nessuna preoccupazione, invece, per quel che riguarda i fronti caldi con l’alleato di governo Ncd. “Non ci sono timori circa la stabilità del governo e della maggioranza”, ha rimarcato Boschi, ci sono tutte le condizioni perchè si vada avanti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata