Roma, 31 gen. (LaPresse) – Bankitalia ha “esercitato fin dall’inizio con il tradizionale rigore le funzioni di vigilanza nei limiti delle sue attribuzioni di legge. E in effetti, la collaborazione che essa ha prestato e presta senza riserve alla magistratura inquirente è garanzia di trasparenza per l’accertamento di tutte le responsabilità”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una intervista al Sole 24 ore dedicata alla vicenda Mps.
Napolitano ha poi ammonito contro la “diffusione di notizie infondate che è stata questa mattina deplorata dalla stessa procura per le sue ricadute destabilizzanti sul mercato”, sottolineando che “va rispettata” anche in questo modo la “totale autonomia della magistratura”. Una cautela necessaria anche perché, ha spiegato, “va salvaguardato il patrimonio di credibilità e di prestigio, anche fuori d’Italia, di storiche istituzioni pubbliche di garanzia, insieme con la riconosciuta solidità del nostro sistema bancario nel suo complesso”.
E se vanno soddisfatte, ha continuato il capo dello Stato, “le esigenze di chiarezza fortemente sentite dall’opinione pubblica e in particolare dai risparmiatori”, altrettanto “ci si deve far guidare in ogni momento da quella consapevolezza dell’interesse nazionale”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata