Marco Durante

Marco Maria Durante nasce a Torino il 24 marzo 1962. E’ un imprenditore italiano, presidente e fondatore dell’agenzia di stampa multimedia LaPresse, società per azioni di cui detiene la totalità delle quote. E’ sposato con Thea e ha tre figli: Vittoria, Edoardo e Ginevra. Vive tra Milano e Londra. Figlio di Silvio Durante, tra i fondatori della storica agenzia di fotogiornalismo Publifoto Torino, studia al liceo scientifico dell’Istituto Sacra Famiglia e, dopo la maturità, si iscrive all’ISEF. Laureatosi con 98/100, comincia a lavorare nell’ambito della docenza ottenendo la cattedra di nuoto di Torino. Già noto per aver militato nelle giovanili del Torino F.C. nel ruolo di mediano, in questi anni allena insieme a Corrado Rosso la Libertas SAFA, squadra di nuoto della città piemontese, raggiungendo risultati di rilievo: dalla serie C arriva a vincere 4 scudetti consecutivi e, diventata Campione d’Italia, partecipa a diverse competizioni di rilievo internazionale tra cui Europei, Mondiali e ben tre Olimpiadi.

Nel frattempo Marco Maria Durante decide di imprimere un’ulteriore svolta al proprio percorso formativo seguendo diversi corsi in ambito economico e manageriale presso prestigiose università estere, a New York e presso la Rotman School of Management di Toronto. In Francia, in qualità di insegnante ISEF, ha inoltre modo di conseguire con il massimo dei voti una Matriese in discipline sportive dall’Unité de Formation et de Recherche en Sciences et Techniques des Acitivités Physiques et Sportives dell’Université Claude Bernard Lyon 1. Nel 1992 inizia a collaborare con Publifoto e due anni più tardi, insieme al fratello Massimo, dà vita a LaPresse, diventata oggi una delle media company più dinamiche e innovative del panorama italiano dell’informazione e della comunicazione. Purtroppo, il 31 agosto del 1996 perde il fratello Massimo, impegnato come fotografo alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in un tragico incidente stradale. Questo fatto segnerà caratterialmente la vita di Marco Maria Durante.

Marco Maria Durante

Nel 2005, forte dello spirito che ha contraddistinto la crescita dell’agenzia e di un intuito imprenditoriale che lo ha portato a diversificarne efficacemente le attività, in modo da incontrare le esigenze del mercato, crea LaPresse Nuoto Torino, diventandone Presidente. Insieme ai Vice Presidenti Lapo Elkann e Cristiano Fiorio, porta la squadra torinese alla leadership finendo per attirare diversi campioni come la francese Laure Manadou che nel 2007 sceglie di tesserarsi. In seguito a diverse problematiche, alcune legate anche al contenzioso con l’entourage della campionessa francese che ha esposto il Presidente a polemiche mediatiche, l’esperienza si conclude: scioglie la squadra e svincola cartellini e atleti. Non cambia idea neanche quando, a fronte di una risoluzione del caso a suo favore, gli arrivano le scuse dei francesi. Marco Maria Durante è infatti già proiettato verso nuovi progetti, anche all’interno di un mercato che muta molto rapidamente. LaPresse continua infatti a crescere e porta in Italia per prima quella che diventerà negli anni a venire una costante del settore: le videonews. Le affianca alle attività di foto reporting arrivando a sviluppare un innovativo modello di integrazione tra professionalità e competenze basato sulla capacità di correlare fotografia industriale e archivi storici, sul coordinamento di immagine e valorizzazione visiva dei brand, in ambito foto ma anche video.

È il 2008 quando, con l’acquisizione dei diritti di distribuzione in Italia di tutta la produzione di Associated Press, l’agenzia imprime un’accelerata al processo di internazionalizzazione intrapreso. Non a caso due anni dopo, proprio in virtù dell’accordo con l’agenzia americana e su suo specifico invito, LaPresse diventa Agenzia di Stampa, ampliando ulteriormente il proprio bouquet di servizi di informazione con notiziari e reportage dall’Italia e dall’estero. Nel 2018, nell’ottica di una completezza dello spettro di attività, nasce una divisione specializzata in produzioni televisive affidata a Elisa Ambanelli e un’area di celebrity management che tra i propri artisti annovera Adriana Volpe, Tiberio Timperi, Gaia Bermani Amaral, Andrea Iannone e molti altri.

In questi anni Marco Maria Durante decide di ampliare ulteriormente il proprio know-how laureandosi in Giurisprudenza all’Università di Napoli/Pegaso con lode e menzione presentando una tesi in Diritto Tributario. È il 2015: lo stesso anno l’Università di Napoli gli assegna la cattedra di docente di Strategie di Comunicazione d’Impresa presso la Facoltà di Economia Aziendale, incarico che ricopre ancora oggi. Tra i leader del panorama editoriale italiano, il Presidente di LaPresse ha avuto modo nel corso della sua carriera di gestire alcune delle più delicate operazioni mediatiche degli ultimi anni, assistendo personalità e brand di fama internazionale tra cui la famiglia Agnelli nei rapporti con i media: per il Lingotto e per l’entourage dell’Avvocato (da Henry Kissinger al Principe Ranieri di Monaco. Ha gestito inoltre il caso Elkann/Corona. Dal 2006 società per azioni, La Presse è tra i multimedia content provider italiani il più internazionale. In Italia conta sette sedi (Milano, Roma, Torino, Napoli, Verona, Firenze e Trieste) e una inaugurata di recente a Bruxelles, oltre 150 dipendenti, 6 unit all’estero (Francia, UK, Germania, Spagna, Russia e Polonia). Diverse le società acquisite nel tempo: AGR, Agenzia Giornalistica Radiotelevisiva; A.G.A., Agenzia Giornali Associati; Olycom, con Olympia Fotocronache, Franca Speranza e il marchio Publifoto. È inoltre la prima agenzia di stampa multimedia italiana a guida imprenditoriale.