Giorgio De Luca fa parte della delegazione italiana presente alla commemorazione della strage di 67 anni fa

C’è anche il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, alla cerimonia in Belgio in ricordo delle vittime della tragedia di Marcinelle, nel giorno del 67esimo anniversario della strage. “Da Manoppello in Abruzzo partirono tantissimi lavoratori che fecero grande la nostra Nazione – ha detto il primo cittadino – Manoppello ha dato onore a 23 minatori caduti e 60 abruzzesi e 136 italiani. Grazie a loro, al loro sacrificio, grazie al loro lavoro oggi ci sa onore qui rappresentarli e vogliamo che non vengano mai dimenticati”, ha dichiarato a LaPresse De Luca. Nella miniera di carbone del Bois du Cazier persero la vita, l’8 agosto 1956, 262 minatori di 12 nazionalità, tra questi 136 lavoratori italiani. Dei 60 abruzzesi morti, 23 erano originari di Manoppello e gli altri di Turrivalignani e Lettomanoppello, in provincia di Pescara. La delegazione abruzzese ha raggiunto la località belga i giorni scorsi per partecipare alla cerimonia a cui ha preso parte anche il vicepremier e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata