Bruxelles (Belgio), 12 ott. (LaPresse/AP) – Le banche dovranno chiedere prima nuovi capitali al mercato e, se impossibile, solo successivamente ai governi, che a loro volta potranno ricorrere al supporto del fondo di salvataggio dell’eurozona (Efsf). E’ la proposta della Commissione Ue per ricapitalizzare gli istituti di credito, illustrata al Parlamento europeo dal presidente dell’esecutivo comunitario, José Manuel Barroso. Secondo Barroso, le banche “devono avere capital ratio significativamente più alti”.

Inoltre, il numero uno della Commissione rivela le intenzioni dell’Ue di anticipare la creazione del meccanismo permanente di stabilità (Esm) a metà 2012, un anno prima rispetto alla scadenza di metà 2013 precedentemente indicata. Si tratta del fondo che, nei progetti dell’Ue, dovrà sostituire l’Efsf. Barroso aggiunge che secondo la Commissione le banche europee non dovrebbero pagare dividendi e bonus finché non sono adeguatamente capitalizzate.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: