
Roma, 1 feb. (LaPresse) - Precipitazioni nevose a tratti intense su molti tratti autostradali in Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Umbria. Grazie al dispositivo di contrasto messo in campo da Autostrade per l'Italia con oltre oltre 800 mezzi, 1.500 operatori e 8.000 tonnellate di cloruri impiegati sulle sole tratte colpite, la scorsa notte è stata garantita la piena percorribilità dell'intera rete Aspi. In queste ore, per effetto di un temporaneo rialzo delle temperature, non nevica sul tratto marchigiano della A14, dove tuttavia è atteso un nuovo peggioramento dalla tarda mattinata.
In relazione a tale scenario, dalla mezzanotte di ieri e sino a cessate esigenze il territorio di tutte le province delle Regioni Toscana, Marche ed Umbria è interessato da ordinanze prefettizie di sospensione temporanea della circolazione dei mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate. Per le province dell'Emilia Romagna il divieto è attivo dalle ore 02.00. Al momento l'unica coda significativa di mezzi pesanti in autostrada si registra tra Lodi e Piacenza in direzione di Bologna (circa 6 km), dove è in corso parte della Polizia Stradale e della direzione di Milano di Autostrade per l'Italia il progressivo reinstradamento di tali veicoli sulla A21.
Roma, 1 feb. (LaPresse) - Al momento le nevicate più intense interessano i seguenti tratti autostradali:
A1 Milano Napoli, nel tratto tra Milano e Firenze e più a sud tra Arezzo ed Orte
A14 Bologna Taranto, nel tratto tra Bologna e Faenza altre a tutta la Diramazione per Ravenna
A13 Bologna Padova, nel tratto tra Bologna e Ferrara nord
A26 Genova Gravellona Toce, nel tratto tra Voltri e Ovada Nevica
A1 Milano Napoli, nel tratto tra Firenze ed Arezzo
A11 Firenze Pisa
A10 Genova Savona
A12 Genova Sestri Levante
A6 Torino Savona, nel tratto tra Marene e Savona;
A7 tra Serravalle e Genova;
Diramazione Predosa-Bettole.
A14 Bologna Taranto nel tratto tra Faenza e Cattolica Diramazione per Ravenna
A26 Genova Gravellona Toce, nel tratto tra Ovada ed il bivio con l'A4.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata