86' Raddoppia l'Inter. La chiude Perisic dopo un'azione di Candreva che tocca per Cedric. Tiro e palo. Sulla ribattuta segna il croato
39' Gol di Politano, Inter in vantaggio
84' Il Bologna va a 4 gol e anche questa è un'autorete: l'errore è di Sierralta
81' Inglese segna per il Parma su assist di Gervinho
72' Lyanco blinda il vantaggio del Bologna: 3-0
62' Due cartellini gialli nel giro di un minuto per Alves: eccesso di foga e condotta antisportiva. Il giocatore è fuori dal campo e il Parma resta in 10
59' Il Bologna raddoppia grazie all'autogol di Sepe
52' Orsolini sblocca il risultato: Bologna in vantaggio
Reti: st 7' Orsolini (B), 14' aut. Sepe (P), 27' Lyanco (B), 36' Inglese (P), 39' aut. Sierralta (P)
Bologna: Skorupski; Mbaye, Danilo (41' st Corbo), Lyanco, Krejci; Dzemaili, Pulgar, Soriano (30' st Svanberg); Orsolini, Destro (21' st Santander), Palacio. A disp. Da Costa, Paz, Nagy, Donsah, Helander, Valencia, Edera, Calabresi, Falcinelli. All. Mihajlovic.
Parma: Sepe; Iacoponi, Alves, Bastoni; Gazzola (16' st Siligardi)Rigoni, Scozzarella, Dimarco; Gervinho, Ceravolo (16' st Inglese), Sprocati (20' st Sierralta). A disp. Frattali, Brazao, Stulac, Machin, Gobbi, Gagliolo, Dezi, Grassi. All. D'Aversa.
Arbitro: Pairetto di Torino
Note: espulso per doppia ammonizione Bruno Alves (P) al 17' st; ammoniti Dimarco, Rigoni, Gervinho, Scozzarella (P), Soriano (B).
ROMA-JUVENTUS 2-0 FOTO
76' Florenzi, 92' Dzeko
92' La Roma la chiude con il 62esimo gol di Edin Dzeko in serie A. La difesa ferma l'attacco della Juve e Under se ne va in posizioOOe di centrosinistra. All'altezza dell'area mette in mezzo sul taglio perfetto di Dzeko che insacca.
79' Bella azione della Roma sulla destra. Under recupera un buon pallone e allunga a Florenzi che mette in mezzo per Dzeko al limite. Il bosniaco chiude bene il triangolo e Florenzi fa lo scavetto sull'uscita di Szczesny
SPAL-NAPOLI 2-1 | FOTO
st 4' Allan (N), 39' rig. Petagna (A), 43' Mario Rui (N)
SPAL: Viviano; Bonifazi, Cionek (44' st Jankovic), Vicari; Lazzari, Murgia, Missiroli (31' pt Schiattarella), Valoti (28' st Antenucci), Fares; Floccari, Petagna. A disp. Gomis, Poluzzi, Simic, Regini, Valdifiori, Dickmann, Felipe, Costa, Paloschi. All. Semplici.
NAPOLI: Meret; Malcuit, Luperto, Koulibaly, Mario Rui; Callejon (46' st Gaetano), Allan, Fabian, Younes (21' st Verdi); Zielinski (39' st Ghoulam), Milik. A disp. Karnezis, D'Andrea, Albiol, Hysaj. All. Ancelotti.
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
Note: ammoniti Cionek, Fares (S), Mario Rui (N). azn 121957 Mag 2019
SAMPDORIA-EMPOLI 1-2 | FOTO
11′ st. Farias, 30′ st. Di Lorenzo, 45’+1′ st. rig. Quagliarella
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero 6,5; Sala 6, Ferrari 6, Tonelli 4,5, Murru 6; Praet 5, Ekdal 6 (dal 27′ s.t. Vieira 6), Jankto 5,5; Caprari 5 (dal 27′ s.t. Sau 6,5); Gabbiadini 5 (dal 35′ s.t. Ramirez s.v.), Quagliarella 6,5. A disposizione: Rafael, Belec, Saponara, Linetty, Tavares, Bereszynski. Allenatore: Giampaolo
EMPOLI (3-5-2): Dragowski 6,5; Veseli 6,5, Silvestre 6, Dell’Orco 6; Di Lorenzo 6,5, Traorè 6,5 (dal 42′ s.t. Capezzi s.v.), Bennacer 6 (dal 45’+2′ Brighi s.v.), Krunic 6, Pajac 5,5; Caputo 6,5, Farias 7 (dal 33′ s.t. Acquah 6). A disposizione: Provedel, Perucchini, Pasqual, Rasmussen, Oberlin, Nikolaou, Ucan. Allenatore: Andreazzoli
ARBITRO: Doveri di Roma
NOTE: ammoniti al 17′ p.t. Di Lorenzo e al 30′ p.t. Ekdal; recupero 1′ p.t. e 6′ s.t.
FROSINONE-UDINESE 1-3 | FOTO
12' e 44' Okaka (U), 41' Samir (U), 40' st Dionisi (F)
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Capuano, Ariaudo, Brighenti; Paganini, Valzania (Maiello dal 37' st), Sammarco, Beghetto, Ciano (Zampano dal 28' st); Pinamonti, Ciofani (Dionisi dal 20' st). All. Baroni
UDINESE (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong (Nuytinck dal 32' st), Samir; Stryger-Larsen, Mandragora, Sandro (Halfredsson dal 17' st), De Paul, D'Alessandro; Lasagna, Okaka (Pussetto dal 41' st). All. Tudor
Arbitro: Pasqua di Tivoli
Note: Ammoniti Okaka (U), Ariaudo (F), Ciano (F), Sandro (U), Samir (U).
TORINO-SASSUOLO 3-2 | FOTO
27' Bourabia (S), 12' st e 37' st Belotti (T), 26' st Lirola (S), 36' st Zaza (T).
TORINO: Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Meite, Lukic (4' st Zaza), Baselli (44' st Bremer), Ansaldi (23' Falque); Berenguer; Belotti. A disp.: Ichazo, Rosati, Singo, Damascan, Millico. All.: Mazzarri.
SASSUOLO: Consigli; Demiral, Ferrari, Peluso; Lirola, Magnanelli, Duncan (25' st Locatelli), Bourabia, Duricic (18' st Rogerio); Sensi; Boga (27' st Babacar). A disp.: Pegolo, Marlon, Lemos, Matri, Sernicola, Odgaard, Di Francesco, Locatelli, Adjapong, Brignola. All.: De Zerbi.
Arbitro: Giacomelli.
Ammoniti: Lukic (T); Ferrari, Demiral (S). Espulsi: Bourabia (S) per doppia ammonizione. Belotti ha fallito un rigore al 18'.
FIORENTINA-MILAN 0-1 | FOTO
36' Chalanoglu
36' Segna Chalanoglu. Cross da destra di Suso, tocco di testa del rossonero
FIORENTINA: Lafont; Laurini (23' st Gerson), Milenkovic, Vitor Hugo, Biraghi; Dabo (39' st Norgaard), Fernandes (29' st Vlahovic), Benassi; Chiesa, Muriel, Mirallas. A disp. Brancolini, Terracciano, Antzoulas, Ceccherini, Ferrarini, Hancko, Koffi, Montiel, Simeone. All. Montella.
MILAN: Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Suso (36' st Castillejo), Piatek (29' st Cutrone), Borini (43' st Laxalt). A disp. Reina, Donnarumma A.; Conti, Zapata, Bertolacci, Biglia, Mauri. All. Gattuso.
Arbitro: Mariani di Aprilia.
Note: ammoniti Birgaghi, Laurini (F), Donnarumma (M).
CAGLIARI-LAZIO 1-2 | FOTO
31' Luis Alberto, 53' Correa, 92' Pavoletti
92' Pavoletti mette in rete di testa su cross di Castro. Ma per il Cagliari è troppo tardi
53' Raddoppia Correa imbeccato da Luis Alberto. Bello il diagonale per battere Cragno
31'' Passa la Lazio dopo una lunga pressione e molte occasioni sprecate. Luis Alberto sfrutta abilmente un passaggio di Marusic dopo un'azione in velocità della Lazio
CAGLIARI: Cragno; Cacciatore, Klavan, Romagna, Pellegrini; Deiola, Cigarini (dal 12' st Bradaric), Padoin (dal 12' st Cerri); Barella; Joao Pedro (dal 32' st Castro), Pavoletti. A disp. Rafael, Aresti, Srna, Pisacane, Lykogiannis, Oliva, Théréau, Birsa, Despodov. All. Maraner (Maran squalificato).
LAZIO: Proto; Luiz Felipe, Acerbi, Radu (dal 29' st Bastos); Marusic, Parolo, Badelj (dal 17' st Cataldi), Luis Alberto (dal 39' st Immobile), Lulic; Caicedo, Correa. A disp. Guerrieri, Furlanetto, Wallace,Durmisi, Romulo, Leiva, Jordao, Neto. All. Inzaghi.
Arbitro: Fabbri di Ravenna.
Note: ammoniti Radu (L), Badelj (L), Proto (L), Barella (C), Cacciatore (C, Luiz Felipe (L).
ATALANTA-GENOA 2-1 | FOTO
1' st Barrow (A), 8' st Castagne (A), 44' st Pandev (G)
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Hateboer, Djimsiti, Palomino; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Pasalic (dal 1' st Barrow, dal 19' st Pessina), Ilicic (dal 44' st Ibanez); Zapata. A disp. Berisha, Rossi, Reca, Piccoli, Colpani, Delprato. All. Gasperini.
GENOA (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic (dal 12' st Pedro Pereira), Criscito; Lerager (dal 5' st Pandev), Radovanovic, Veloso; Bessa, Lapadula, Kouame (dal 28' st Sanabria). A disp. Marchetti, Jandrei, Gunter, Pezzella, Rolon, Dalmonte, Lakicevic, Schafer. All. Prandelli.
Arbitro: Irrati di Pistoia.
Note: ammoniti Veloso (G), Palomino (A), Romero (G), Pandev (G).
IL CALENDARIO
LA CLASSIFICA